LODI, ISOLA ECOLOGICA MOBILE PER PICCOLI INGOMBRANTI, PLASTICA DURA, FERRO
L’Amministrazione Comunale di Lodi, in collaborazione con Linea Gestioni, avvia il progetto dell’ecoisola, un’isola ecologica mobile da posizionare a rotazione nei diversi quartieri e zone della città.
Il progetto è finalizzato a consentire ai cittadini di Lodi di conferire facilmente alcune tipologie di rifiuto che non vengono ritirate con il servizio porta a porta e che diversamente andrebbero portate alla Piattaforma ecologica di Strada Vecchia Cremonese.
Quali rifiuti si possono portare all’ecoisola?
RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici): telefoni cellulari, calcolatrici, radio, aspirapolvere, phon, videogiochi, ferri da stiro, videocamere, piccoli elettrodomestici.
ARREDI E PICCOLI RIFIUTI INGOMBRANTI: piccoli mobili in legno o plastica, tapparelle, veneziane, tappeti, seggioloni, girelli, seggiole, seggiolini auto.
RIFIUTI FERROSI: pentole, padelle, coperchi in ferro, posate, magneti, catene, tubi, bulloneria, cavi, contenitori in ferro.
PLASTICA DURA: giocattoli, posacenere, portamatite, bidoni, cestini, secchi, vasi e bacinelle, custodie musicassette e CD, oggetti in plastica.
Come si conferiscono i rifiuti all’ecoisola?
L’ecoisola è accessibile mediante Carta Regionale dei Servizi.
L’ecoisola è accessibile dalle ore 5.00 alle ore 24.00.
Conferire i rifiuti inserendoli nei bocchettoni con indicata la relativa tipologia.
Calendario posizionamento ecoisola nei quartieri della città di Lodi: scarica il flyer informativo