CREMONA, NUOVO SERVIZIO RACCOLTA PLASTICHE DURE

Nell’ambito delle attività finalizzate a migliorare la raccolta differenziata cittadina, dal mese di novembre verrà introdotto un nuovo servizio per la raccolta degli oggetti in plastica, ovvero dei materiali che non sono imballaggi e che non devono essere buttati nel sacco o contenitore giallo della plastica.

Nella raccolta differenziata della plastica, infatti, possono essere buttati solo gli imballaggi come bottiglie, flaconi per detergenti e detersivi, vasetti (es. yogurt), vaschette, contenitori in polistirolo, pellicole e film di imballaggio, sacchi e sacchetti.

I rifiuti di plastica che non sono imballaggi, invece, devono essere buttati:

  • nel secco indifferenziato se di piccole dimensioni (per esempio rasoi usa e getta, spazzolini, guanti monouso, posate di plastica, custodie di cd e dvd, palle, righelli, giocattoli, penne e pennarelli, piccoli utensili da cucina come colini, mestoli, dosatori ecc)
  • presso la Piattaforma di San Rocco se di medie e grandi dimensioni (mobiletti, tavoli e sedie di plastica, bacinelle, vasi, canne per l’irrigazione, strumenti musicali, innaffiatoi, giocattoli, insalatiere, scolapasta, palloni ecc).

Al fine di facilitare il conferimento dei rifiuti che non possono essere buttati nel sacco o contenitore giallo della plastica, l’Amministrazione Comunale e Linea Gestioni hanno deciso di attivare un nuovo servizio dedicato ai cittadini di Cremona: dal mese di novembre, sarà possibile portare i rifiuti cosiddetti di ‘plastica dura’ (non da imballaggio) presso l’Ecocar, una postazione mobile che viene posizionata una volta al mese a rotazione nei quartieri della città, già utilizzata per la raccolta dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).

Da novembre, quindi, all’Ecocar potranno essere portati oltre ai RAEE (computer, stampanti, telefoni, ferri da stiro, asciugacapelli, rasoi elettrici, lampade, forni a microonde, ecc..) anche i rifiuti di plastica dura.

Il prossimo appuntamento con l’Ecocar è per sabato 25 novembre dalle ore 8 alle 13:30 in piazza Aldo Moro (quartiere Cambonino Picenengo). Alla postazione possono recarsi tutti i cittadini, indipendentemente dalla zona di residenza, in base alle proprie esigenze logistiche e disponibilità.

Si ricorda che all’Ecocar non possono essere portati i rifiuti ingombranti (mobili, tavoli, sedie, lavatrici, frigoriferi, condizionatori ecc) per i quali è attivo un servizio  il ritiro gratuito prenotabile chiamando il  numero verde 800 173803 o utilizzando i moduli presenti sull’app rifiutiAMO e sul sito www.linea-gestioni.it.

Scopri che cosa conferire nel sacco o bidone giallo della plastica e cosa no