CREMONA, AUMENTA L’IMPEGNO DI LINEA GESTIONI PER LA CITTÀ
Linea Gestioni, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, ha potenziato i servizi di pulizia e spazzamento nella città di Cremona. Due i principali ambiti in cui si sono concentrate le attività messe in campo dalla società del Gruppo A2A, che si occupa dei servizi ambientali in oltre 100 Comuni delle province di Cremona, Lodi e Brescia.
Innanzitutto, per rendere ancora più efficiente il servizio di spazzamento strade, è stato avviato il lavaggio tramite spray wash, una lancia con acqua in pressione che permette di pulire - oltre che il marciapiede - sotto le auto parcheggiate a bordo strada, evitando così di imporre il divieto di sosta. Introdotta nel mese di settembre, questa innovazione, che si affianca alle attività già in atto, coinvolge con frequenza mensile le principali strade del centro; ad oggi sono stati complessivamente effettuati 41 interventi, per un totale di circa 40 km di suolo cittadino interessati.
Inoltre, sempre a partire dallo scorso settembre, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della presenza di guano di piccioni su marciapiedi ed aree pedonali, in determinate zone è stato avviato un programma di monitoraggio e rilevamento delle aree più critiche. Questa attività ha portato alla definizione e all’attuazione di interventi settimanali di pulizia straordinaria – finora oltre 300 – per la rimozione del guano.
In collaborazione con l’Amministrazione Comunale, Linea Gestioni consolida così il suo impegno per migliorare ulteriormente il decoro urbano della città di Cremona. Per eventuali segnalazioni, è sempre possibile contattare la società all'indirizzo email servizioclienti.lgestioni@a2a.eu oppure chiamando il numero verde gratuito 800.193888 (attivo con operatore dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00, il sabato dalle 8.00 alle 12.30), o utilizzando i moduli di contatto presenti sul sito web linea-gestioni.it (https://www.linea-gestioni.it/segnalazioni/) e sull’app rifiutiAMO.
FESTIVITA’ 8 DICEMBRE: VARIAZIONI RACCOLTE, CHIUSURA PIATTAFORME E SPORTELLI
Raccolta rifiuti – Per conoscere eventuali variazioni della raccolta porta a porta rifiuti in occasione della festività di venerdì 8 dicembre, consultare il calendario del proprio comune: SCEGLI IL COMUNE.
Piattaforme ecologiche e centri di raccolta – Venerdì 8 dicembre le piattaforme e i centri di raccolta saranno chiusi al pubblico.
Sportelli rifiuti – Venerdì 8 dicembre gli sportelli aziendali resteranno chiusi al pubblico.
CAZZAGO SAN MARTINO, RITIRO NUOVI CONTENITORI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Prende il via oggi, lunedì 27 novembre, e proseguirà fino al 7 dicembre, la consegna dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata alle utenze del comune di Cazzago San Martino.
La distribuzione avviene dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 20 presso il punto di distribuzione allestito in via dell’Industria 81 a Erbusco (di fronte al casello autostradale).
I contenitori che verranno consegnati sono quelli di organico, indifferenziato, carta e vetro lattine.
Il ritiro dei nuovi contenitori è obbligatorio.
Consultare la lettera informativa consegnata i giorni scorsi per conoscere il giorno, le modalità di distribuzione e le indicazioni per la restituzione dei contenitori attualmente in uso.
Sulla lettera informativa è inoltre presente un modulo delega, qualora utile.
- Nel caso di impossibilità a recarsi a ritirare i nuovi contenitori e consegnare quelli in uso nel giorno stabilito, che comunque si invita a rispettare per evitare troppi accessi nella stessa giornata, è possibile concordare il ritiro in altra data.
- E' prevista la consegna a domicilio dei contenitori:
- per chi ha più di 65 anni
- in casi particolari per chi ha difficoltà nel ritiro e non riesce a delegare nessuno
- per le utenze non domestiche che hanno contenitori di grandi dimensioni e che non riescono a recarsi al punto di distribuzione per mancanza di mezzi adatti
Per informazioni e per concordare la consegna a domicilio, chiamare il numero verde 800 721314 digitando prima il tasto 3 e poi il tasto 2.
CREMONA, NUOVO SERVIZIO RACCOLTA PLASTICHE DURE
Nell’ambito delle attività finalizzate a migliorare la raccolta differenziata cittadina, dal mese di novembre verrà introdotto un nuovo servizio per la raccolta degli oggetti in plastica, ovvero dei materiali che non sono imballaggi e che non devono essere buttati nel sacco o contenitore giallo della plastica.
Nella raccolta differenziata della plastica, infatti, possono essere buttati solo gli imballaggi come bottiglie, flaconi per detergenti e detersivi, vasetti (es. yogurt), vaschette, contenitori in polistirolo, pellicole e film di imballaggio, sacchi e sacchetti.
I rifiuti di plastica che non sono imballaggi, invece, devono essere buttati:
- nel secco indifferenziato se di piccole dimensioni (per esempio rasoi usa e getta, spazzolini, guanti monouso, posate di plastica, custodie di cd e dvd, palle, righelli, giocattoli, penne e pennarelli, piccoli utensili da cucina come colini, mestoli, dosatori ecc)
- presso la Piattaforma di San Rocco se di medie e grandi dimensioni (mobiletti, tavoli e sedie di plastica, bacinelle, vasi, canne per l’irrigazione, strumenti musicali, innaffiatoi, giocattoli, insalatiere, scolapasta, palloni ecc).
Al fine di facilitare il conferimento dei rifiuti che non possono essere buttati nel sacco o contenitore giallo della plastica, l’Amministrazione Comunale e Linea Gestioni hanno deciso di attivare un nuovo servizio dedicato ai cittadini di Cremona: dal mese di novembre, sarà possibile portare i rifiuti cosiddetti di ‘plastica dura’ (non da imballaggio) presso l’Ecocar, una postazione mobile che viene posizionata una volta al mese a rotazione nei quartieri della città, già utilizzata per la raccolta dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Da novembre, quindi, all’Ecocar potranno essere portati oltre ai RAEE (computer, stampanti, telefoni, ferri da stiro, asciugacapelli, rasoi elettrici, lampade, forni a microonde, ecc..) anche i rifiuti di plastica dura.
Il prossimo appuntamento con l’Ecocar è per sabato 25 novembre dalle ore 8 alle 13:30 in piazza Aldo Moro (quartiere Cambonino Picenengo). Alla postazione possono recarsi tutti i cittadini, indipendentemente dalla zona di residenza, in base alle proprie esigenze logistiche e disponibilità.
Si ricorda che all’Ecocar non possono essere portati i rifiuti ingombranti (mobili, tavoli, sedie, lavatrici, frigoriferi, condizionatori ecc) per i quali è attivo un servizio il ritiro gratuito prenotabile chiamando il numero verde 800 173803 o utilizzando i moduli presenti sull’app rifiutiAMO e sul sito www.linea-gestioni.it.
Scopri che cosa conferire nel sacco o bidone giallo della plastica e cosa no
RACCOLTA PORTA A PORTA SCARTI VEGETALI INVERNO 2023/2024
Alla fine del mese di novembre termina la raccolta porta a porta degli scarti vegetali nella maggior parte dei Comuni dove è attivo il servizio stagionale.
Per sapere le modalità di conferimento e raccolta degli scarti vegetali nel tuo Comune, scarica qui i materiali informativi.
Se sei un cittadino del Comune di Cremona, consulta qui le modalità di conferimento degli scarti vegetali durante la stagione invernale.
Se sei un cittadino del Comune di Lodi, consulta qui le modalità di conferimento degli scarti vegetali durante la stagione invernale
SCIOPERO NAZIONALE VENERDI 17 NOVEMBRE 2023
Linea Gestioni comunica che, a seguito della proclamazione da parte delle principali Organizzazioni Sindacali di categoria di uno sciopero nazionale venerdì 17 novembre 2023 per l'intero turno di lavoro, potrebbero verificarsi disservizi nel normale svolgimento delle attività di raccolta rifiuti ed igiene urbana durante l’intera giornata.
I servizi di raccolta rifiuti, spazzamento strade, apertura piattaforme ecologiche, centri di raccolta e sportelli aziendali potranno non essere garantiti.
Saranno invece garantite, ai sensi della legge 146/90, le prestazioni indispensabili.
MASSALENGO, DISTRIBUZIONE SACCHI GIALLI PER IL SECCO INDIFFERENZIATO
Dal 4 al 23 dicembre 2023 sarà possibile ritirare la propria dotazione annuale di sacchi gialli per il secco indifferenziato presso il Comune di Massalengo, in piazza Pace, negli orari di apertura degli uffici comunali:
lunedì 9:30-12:30
mercoledì 15:00-17:00
venerdì 9:30-12:30
sabato 9:00-12:00
A ciascuna famiglia sarà consegnata una dotazione gratuita di sacchi gialli calcolata in base alle caratteristiche delle singole utenze e del numero di componenti.
A completamento della fornitura verranno inoltre consegnati:
- n. 100 sacchi da 10 lt in mater-Bi (umido)
- n. 60 sacchi da 120 lt trasparenti (plastica)
E' possibile incaricare altra persona per il ritiro dei sacchi, previa presentazione di un documento di delega. Per la richiesta di sacchi aggiuntivi per rifiuti costituiti da ausili per incontinenza e/o per i pannolini per minori di 3 anni, compilare l'apposita autocertificazione.
Alle utenze non domestiche le dotazioni di sacchi verranno consegnate porta a porta da incaricati di Linea Gestioni per conto del Comune.
Per far sì che questo sistema di raccolta sia efficace, è fondamentale la collaborazione di tutte le famiglie. L'Amministrazione Comunale e Linea Gestioni invitano pertanto tutte le utenze a ritirare la propria dotazione di sacchi.
BERLINGO, CONSEGNA NUOVI CONTENITORI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Il 9-10-11 novembre 2023 dalle ore 9 alle 20 presso il punto di distribuzione allestito in via Campagna 4 verranno consegnati a tutte le utenze di Berlingo i nuovi contenitori del secco indifferenziato e dell'organico.
Consultare la lettera informativa inviata i giorni scorsi per conoscere il giorno, le modalità di consegna e le indicazioni per la restituzione dei contenitori attualmente in uso.
Chi non riuscisse a vuotare per tempo i contenitori dell’indifferenziato e dell'organico da riconsegnare, potrà svuotarli presso il punto di distribuzione oppure può attendere il servizio di svuotamento previsto per il 14 novembre e recarsi a ritirare i nuovi contenitori nelle date sotto riportate.
Per chi fosse impossibilitato a ritirare i bidoni nei giorni sopra indicati, può farlo sempre presso il punto di distribuzione di via Campagna 4 nelle seguenti ulteriori date:
- giovedì 16 novembre dalle 08.00 alle 13.00
- venerdì 17 novembre dalle 12.00 alle 20.00
- sabato 18 novembre dalle 08.00 alle 12.00
In caso di delega al ritiro dei contenitori, sulla lettera informativa è presente il relativo modulo da compilare.
Il ritiro dei nuovi contenitori è obbligatorio.
Specifichiamo infine che il numero degli svuotamenti dell'indifferenziato verrà riparametrato sulla base del volume del nuovo contenitore. Per esempio, se con il bidone attualmente in dotazione erano previsti 3 svuotamenti, con quello nuovo da 40 lt gli svuotamenti previsti saranno 9.
FESTIVITA’ 1° NOVEMBRE: VARIAZIONI RACCOLTE, CHIUSURA PIATTAFORME E SPORTELLI
Raccolta rifiuti – Per conoscere eventuali variazioni della raccolta porta a porta rifiuti in occasione della festività di mercoledì 1° novembre, consultare il calendario del proprio comune: SCEGLI IL COMUNE.
Piattaforme ecologiche e centri di raccolta – Mercoledì 1° novembre le piattaforme e i centri di raccolta saranno chiusi al pubblico.
Sportelli rifiuti – Mercoledì 1° novembre gli sportelli aziendali resteranno chiusi al pubblico.
PIATTAFORMA DI LODI CHIUSA DOMENICA 29 OTTOBRE 2023
In occasione della corsa podistica in programma domenica 29 ottobre, la strada di accesso alla Piattaforma di Lodi verrà chiusa al traffico.
Pertanto domenica 29 ottobre la Piattaforma di Lodi resterà chiusa al pubblico.